Capitale del nord Italia, Milano è una città multiforme e in perenne trasformazione: è impossibile farne una breve presentazione.
Città eterogenea, un po' disordinata, non si rivela rapidamente al visitatore; va osservata a lungo, con curiosità, pazienza ed attenzione.
A Milano si trova di tutto: antico e moderno, progresso ed arretratezza, ricchezza e povertà, cultura e sottocultura, bellezze e brutture architettoniche, una gran varietà di ideologia e comportamenti sociali, una popolazione costituita da individui provenienti non solo da tutte le regioni d'Italia, ma anche da molti paesi europei ed extraeuropei. E' una città molto stimolante, che ha sempre qualcosa da insegnare a chi sappia accostarla senza superficialità.
Città di antiche origini, è straordinariamente giovane, proiettata verso il futuro con la sua incredibile capacità di modificarsi e rinnovarsi. A lungo, nella storia di più di 2000 anni, Milano è stata iniziatrice di grandi imprese sociali, economiche, culturali e politiche.
La sua forza vitale, la sua varietà, ne fanno una delle città più simpatiche d'Europa. Milano è una grande città, per le dimensioni, l'importanza economica, il rilievo culturale, l'influenza politica.
|