 |
Valtellina Guida turistica, vacanze in Valtellina, tour Valtellina, turismo Valtellina, hotel Valtellina, alberghi Valtellina, volare Valtellina, Incoming Valtellina, Sposarsi Valtellina, Meteo Valtellina, Immagini Valtellina |
|
|
Tirano
|
Tirano è molto vicino al confine con la Svizzera, ed è un importante centro turistico e luogo d'incontro di diverse vie di comunicazione.
L'importanza della posizione geografica del centro, che spinse Ludovico il Moro a fortificare l'abitato, seppe garantire un certo benessere, di cui danno testimonianza i bei palazzi signorili eretti tra XVI e XVII secolo. Tirano è rinomata anche per la presenza di un santuario mariano: il Santuario della Madonna di Tirano, che sorge nella parte settentrionale dell'abitato, considerato il monumento religioso più importante della Valtellina. Il gusto barocco, la grazia e la ricchezza delle decorazioni a stucco, delle sculture e degli affreschi, fa sì che il santuario venga considerato, con il Duomo di Milano e la Certosa di Pavia, una delle tre chiese più belle della Lombardia. La Madonna di Tirano è stata proclamata patrona della Valtellina da papa Pio XII.
Ma a Tirano anche i più sportivi potranno divertirsi: numerosi i sentieri della zona, per piacevoli passeggiate nella natura, inoltre c'è la possibilità di arrampicare in falesia, e in paese è presente una bella piscina coperta. I turisti invernali che si trovano a Tirano possono scegliere tra le varie località sciistiche, tutte equidistanti dal paese: Bormio, Livigno, Aprica...
Grande attrattiva del territorio è il Trenino Rosso del Bernina, un piccolo treno che, attraversando la Val Poschiavo e il Passo del Bernina, collega la Valtellina all'Engadina fino a Sankt Moritz. I binari seguono un percorso che per la sua bellezza e per l'arditezza del tracciato è considerato tra i più interessanti al mondo: è infatti la più alta ferrovia d'Europa, e offre bellissimi paesaggi in qualunque stagione venga percorsa (il treno parte anche con la neve!).
|
Immagini Valtellina






... altre immagini Valtellina
|
|
|
« indice Valtellina |
|
|
|
|
|
 |