 |
Roma Guida turistica, vacanze in Roma, tour Roma, turismo Roma, hotel Roma, alberghi Roma, volare Roma, Incoming Roma, Sposarsi Roma, Meteo Roma, Immagini Roma |
|
|
Roma
|
Denominata la Città Eterna, Roma è avvolta in un'atmosfera di mito, fin dalle sue origini: si dice che i due gemelli Romolo e Remo, abbandonati sulla sponde del Tevere, furono salvati da una lupa che li nutrì con il suo latte, e, una volta cresciuti, fondarono la città: era il 21 Aprile, 753 anni prima della nascita di Gesù Cristo.
In realtà Roma sorse a poco a poco, un quartiere alla volta (Roma non fu costruita in un giorno, dice un famoso proverbio).
Quello che oggi possiamo ammirare è il risultato di oltre tre millenni di storia: la città sorge sui famosi "sette colli" e regala a chi la visita emozioni uniche, grazie alla sua caratteristica di conservare intatti alcuni dei monumenti più importanti d'Italia e del mondo.
Il centro storico si presenta come il risultato del continuo sovrapporsi di testimonianze architettoniche ed urbanistiche di secoli diversi, a partire dall'età romana, con il Colosseo, uno dei simboli della città, e l'imponente area dei Fori Imperiali, passando per il complesso della Basilica di San Pietro e i Musei Vaticani, la chiesa di San Giovanni in Laterano e la struttura particolare del Pantheon, Castel Sant'Angelo affacciato sul fiume Tevere e l'Altare della Patria, la Fontana di Trevi e la suggestiva scalinata di Trinità dei Monti in Piazza di Spagna.
Roma non cessa mai di stupire i turisti, non solo per i numerosi capolavori d'arte, monumenti e musei, ma anche per la caratteristica vita romana, ricca di tradizioni, abitudini e cultura: la vita notturna della capitale è coinvolgente, la cucina romana è gustosissima... la sera è piacevole passeggiare per le vie del magnifico centro storico. Campo dei Fiori, vicino a Piazza Navona e Testaccio, sono i punti di ritrovo per i giovani; d'estate ci sono molti cinema all'aperto e concerti nei parchi, e per i più piccoli ricordiamo il Luna Park Luneur, dove fare un giro sulla ruota panoramica, e divertirsi con il labirinto di specchi, le montagne russe, ma anche i videogiochi e la casa degli orrori.
Roma è la vacanza giusta per tutti!
|
Colosseo
Quando cadrà il Colosseo cadrà anche Roma, ma quando cadrà Roma cadrà il mondo.
Questo scritto di Beda il Venerabile, monaco e storico inglese del VII secolo, riflette tutta l'ammirazione ...
|
Fori Imperiali
Il foro era per i Romani il luogo centrale di ogni città, dove sorgevano i principali edifici pubblici, destinato a tenervi il mercato e trattarvi affari. Il Foro Romano cominciò ad essere cost ...
|
Catacombe
Le catacombe sono antiche aree cimiteriali sotterranee ebraiche e cristiane.
I nuclei più antichi delle catacombe romane risalgono alla fine del II secolo; grazie alla facilità dello scav ...
|
Città del Vaticano
Città del Vaticano è uno stato indipendente, enclave del territorio dell'Italia, nel centro della città di Roma. È lo stato più piccolo al mondo (0,44 km²), governato dal Papa, ma racchiude veri gioi ...
|
Piazza San Pietro
Piazza San Pietro, notevole esempio di architettura ed urbanistica barocca, è luogo di pellegrinaggio quotidiano per migliaia di fedeli cattolici provenienti da tutto il mondo. La piazza fu realizzata ...
|
Basilica di San Pietro
La Basilica di San Pietro è uno dei più grandi edifici del mondo: lunga 218 metri e alta oltre 130 metri, secondo la tradizione fu costruita sulla tomba dell'apostolo Pietro, crocifisso intorno ...
|
Musei Vaticani
I Musei Vaticani sono una delle raccolte d'arte più grandi del mondo, dal momento che espongono l'enorme collezione di opere di pittura e scultura, come pure molte altre opere dell’ingegno umano, accu ...
|
Fontana di Trevi
La Fontana di Trevi è la più grande e la più famosa fontana di Roma: è indimenticabile la scena del film La Dolce Vita di Federico Fellini, in cui Anita Ekberg si tuffa nella vasca, invitando M ...
|
Piazza di Spagna
Piazza di Spagna, con la scenografica scalinata di Trinità dei Monti, è una delle più famose piazze di Roma. Deve il suo nome al palazzo di Spagna, sede dell'ambasciata dello stato iberico presso la S ...
|
Pantheon
Il Pantheon (parola greca che indica il tempio di tutti gli dei) è un edificio della Roma antica, costruito per volere di Marco Agrippa nel 27 a.C., come tempio dedicato alle divinità di ...
|
Piazza Navona
Piazza Navona è una delle più celebri piazze di Roma.
Ai tempi dell'antica Roma in questo luogo c'era lo stadio di Domiziano e il nome della piazza era originariamente in Agone (dal latino ...
|
Vittoriano
Il Vittoriano è stato eretto in onore del re Vittorio Emanuele II, fautore dell’Unità d’Italia, e viene spesso erroneamente identificato con l'Altare della Patria, che in realtà costituisce sol ...
|
San Giovanni in Laterano
La Piazza di san Giovanni in Laterano, ornata dall'obelisco di Tebe (XV secolo a.C.), è circondata da grandiosi monumenti: il Battistero, il Palazzo del Laterano e, soprattutto, la Basilica di San ...
|
Castel Sant Angelo
Il Castel Sant'Angelo è un monumento romano, eretto tra il 123 e il 129 d.C. dall'imperatore Adriano come monumento sepolcrale e radicalmente modificato più volte in epoca medioevale e rinascim ...
|
Campidoglio
Il Campidoglio è chiamato anche Colle Capitolino, ed è uno dei sette colli su cui venne fondata Roma, anche se secondo la leggenda un primo villaggio sul colle fu fondato dal dio Saturno.
...
|
|
|
|
|
|
|
 |