 |
Roma Guida turistica, vacanze in Roma, tour Roma, turismo Roma, hotel Roma, alberghi Roma, volare Roma, Incoming Roma, Sposarsi Roma, Meteo Roma, Immagini Roma |
|
|
Fori Imperiali
|
Il foro era per i Romani il luogo centrale di ogni città, dove sorgevano i principali edifici pubblici, destinato a tenervi il mercato e trattarvi affari. Il Foro Romano cominciò ad essere costruito al VII sec.a.C. quando venne dato l'avvio all'edificazione di edifici adibiti alla vita politica, giudiziaria, religiosa, commerciale e soprattutto sociale della città. Ma quando Roma arrivò al milione di abitanti (la più popolosa città dell'epoca), durante il periodo imperiale, il Foro Romano iniziava ad essere inadeguato e cominciò così un grande lavoro di ristrutturazione.
Il primo dei Fori Imperiali ad essere costruito fu il Foro di Giulio Cesare (54 a.C.) che finì per diventare un modello per quelli costruiti in seguito: Foro di Augusto, il Foro di Vespasiano, il Foro di Nerva e il Foro di Traiano, costruito nel 113 d.C., il più imponente.
Oggi l'immensa area dei Fori Imperiali è visitabile: numerorissimi sono i monumenti e i resti di antichi templi, tra cui ricordiamo il Tabularium, che con la sua facciata ad aerchi domina l'area dei Fori, la Curia Iulia, l'arco di Settimio Severo, il tempio, di Saturno, il Tempio di Vesta, l'arco di Tito e la famosa colonna Traiana.
|
... altre immagini Roma
|
|
|
« indice Roma |
|
|
|
|
|
 |