Piccolo centro marinaro, Cetara è un paradiso immerso nella natura, tra mare, agrumeti, zone impervie e aride; è uno dei paesi più caratteristici della Costiera Amalfitana .
Cetara è ancora oggi un piccolo borgo affascinante, affacciato sul mare cristallino: la piccola e suggestiva spiaggia è dominata dalla Torre Vicereale, risalente al XIV secolo ma modificata più volte nel corso dei secoli. Inoltre, molto interessanti sono anche la chiesa di San Francesco del XVII secolo, con annesso un convento, e la romanica chiesa di San Pietro, patrono della città di Cetara.
La gastronomia di Cetara è rinomata per l'uso del tonno e delle alici: grazie alla presenza di numerosi pescatori il pesce infatti è l'alimento principe. Il piatto tipico è rappresentato dagli spaghetti con la colatura d'alici: questo condimento è ottenuto dalla fermentazione di alici fatte marinare in appositi contenitori e deriva dal garum, la salsa di pesce utilizzata dagli antichi romani.
|
Immagini Costiera Amalfitana



... altre immagini Costiera Amalfitana
|