Como
|
Como sorge all’estremità sud del ramo occidentale del Lario; la cittadina è di origine romana, secondo la leggenda fu fondata proprio da Giulio Cesare, nel 59 a.C., ed oggi conta circa 80.000 abitanti.
Il centro storico della città è racchiuso da mura medievali risalenti all'anno 1169 (Como è chiamata anche "città murata") ed è caratterizzato da antichi palazzi affiancati a moderne costruzioni razionaliste.
Tra i monumenti più importanti ricordiamo il Duomo, edificio imponente risultato di quattro secoli di lavoro: la costruzione infatti ebbe inizio nel 1396 e si concluse con l'innalzamento della cupola nel 1740. Questo lunghissimo tempo di costruzione ha fatto sì che nel Duomo di COmo siano presenti, in un insieme armonico, diversi stili architettonici, a testimonianza delle diverse epoche di costruzione. All'interno sono conservate pregevoli opere d'arte, tra cui un altare ligneo dedicato al patrono della città, Sant'Abbondio, risalente al XIV secolo.
Altra importante chiesa della città è San Fedele: si trova nel centro della città, nell’omonima piazza, e viene fatta risalire al VII secolo, quando ancora era dedicata a Sant'Eufemia. Dal 964 è dedicata a San Fedele, e conserva ancora l'abside romanica originale e alcuni affreschi del '400. La piazza su cui si affaccia era l'antico luogo del mercato del grano, importante polo storico della città murata; nell'angolo meridionale della piazza si trovano due case del XVI secolo con struttura di legno a vista e mattoni disposti a spina di pesce, secondo una tecnica costruttiva d’origine nordica.
Il lungolago di Como offre l'opportunità di belle passeggiate: seguendo il viale pedonale che passa davanti al Tempio Voltiano (vero e proprio museo dedicato ad Alessandro Volta) si può giungere fino a Villa Olmo, forse la più famosa delle ville di Como. La villa, in stile neoclassico, è oggi proprietà del Comune di Como e viene usata per manifestazioni culturali; il giardino è sempre aperto e vi si possono ammirare una parte all'inglese, sul retro, e una zona di giardino all'italiana, con aiuole e la bella fontana davanti all’edificio, di fronte alla darsena.
|
Immagini Lago di Como






... altre immagini Lago di Como
|
|
» Cerca Ospitalità in Lago di Como
|
« indice Lago di Como |
|
|
|
Le migliori Strutture Ricettive:
|
|
|
Campeggio Le Vele ***
Situato in una zona tranquilla, con accesso diretto al lago con spiaggia, di nuovissima costruzione è dotato di ampie piazzole, parcheggio, servizi igienici moderni, servizio per disabili, lavanderia, bar, ristorante, terrazza con vista lago, ampio solarium, piscina, idromassaggio all'aperto.
WWW / BOOKING
|
|
|
LA BREVA case vacanza
Appartamenti Vacanze curati e selezionati
Il Vostro specialista per vacanze sul Lago di Como
ad es. in Menaggio, Varenna, Bellagio, Domaso, Tremezzo, Colico, ecc…
Appartamenti vacanze curati e selezionati da privati dove sentirsi a proprio agio
Posizione stup ...
WWW / BOOKING
|
|
|
Ferien Domaso
Spaziosa, arredata con gusto ed eleganza, immersa in un ampio giardino con barbecue ed arredo per sollarium e vita all’aria aperta, è situata a circa m.300 dal lago, in zona residenziale, silenziosa e tranquillla.
E’ costituita da due appartamenti posti su due livelli, comunicanti se necessario o ...
WWW / BOOKING
|
|
|
|
|